Madame de Pompadour: la "Reinette" di Francia

di Valeria Bafumi

20200416_133338.jpg

Jean Antoinette Poisson, nata a Parigi nel 1721 , nota come Madame de Pompadour, per oltre venti anni a Versailles fu la donna più potente di Francia se non d’Europa, durante il XVIII secolo. Maitress ufficiale del Re Luigi XV è stata una delle maggiori sostenitrici dell’Illuminismo e guida in materia di arte, musica e moda del suo tempo.

Così la descrive un contemporaneo, Charles-Georges Leroy : “La marchesa di Pompadour era di una statura al di sopra dell’ordinario, svelta, spigliata, agile, elegante; il suo viso si combinava bene con l’altezza, un ovale perfetto, dei bei capelli castano chiaro piuttosto che biondi, degli occhi abbastanza grandi, ornati da belle sopracciglia dello stesso colore, il naso perfettamente formato, la bocca affascinante, i bellissimi denti, e il più delizioso sorriso; la più bella pelle del mondo donava a tutti i lineamenti grande freschezza. I suoi occhi avevano un fascino particolare, dovuto forse all’incertezza del colore; non avevano affatto la viva lucentezza degli occhi neri, il tenero languore degli occhi azzurri, la finezza particolare di quelli grigi; il loro colore indeterminato sembrava renderli adatti a ogni genere di seduzione e a esprimere tutte le impressioni di un animo mobile. Anche il gioco della fisionomia era infinitamente vario, ma senza mai lasciar trasparire disarmonia nei tratti del volto. Ogni cosa contribuiva allo stesso obiettivo, il che lascia supporre un’anima abbastanza padrona di sé; i movimenti erano in accordo con il resto, e l’insieme della persona sembrava una sfumatura tra l’ultimo livello dell’eleganza e il primo della nobiltà”.

Madrina del “rococo” il modo di vestire della marchese influenza tanto il mondo della moda del suo tempo e degli anni a venire. a testimonianza di ciò i tanti ritratti dove viene rappresentata spesso indaffarata nell lettura o in

Le vesti della marchesa,tratte dal dipinto di Boucher eseguito 1756, sono riprodotte nei minimi dettagli all’interno della collezione BAMBOLE ARTISTICHE sez. DIPINTI FAMOSI, rappresentano la massima espressione del costume rococò. Si notino la ricchezza e la sontuosità degli ornamenti: larghi nastri composti in vistose gale, echelle, sul petto, che richiamano le medesime decorazioni sulle maniche; bordature di strisce increspate, rouches, in satin verde magistralmente punteggiato di piccole rose rosa. Strati di merletti sovrapposti alle maniche, engageantes, alto collarino increspato e fili di perle ai polsi. I capelli sono agghindati con una coroncina di fiori. Dall'abito spunta l'elegante scarpina in raso rosa.

20200416122224_IMG_0511.JPG